![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjPH3ZV5cGEfz96jfAzrlaIUWYK3-vdVlHYATwBcbUud7j0Y0_zEjAn7ZYk3h2BYVAgCJkK-z1aBpTDJurE1uaRUER9phfKY8gExpKdVBXo-FidpaVnuSsUraH0r49KxwKjvf21pbtGdmU/s320/scuola1.jpg)
Anche tu, come tutti i ragazzi della tua età, trascorri buona parte della giornata a scuola, dove svolgi attività didattiche in collaborazione con insegnanti e compagni. A scuola hai la possibilità di partecipare ad attività varie e coinvolgenti, di essere premiato con giudizi positivi, di stringere nuove amicizie, di vivere esperienze positive ed entusiasmanti; accanto a questi momenti felici ce ne sono però altri meno gratificanti: i brutti voti, le incomprensioni con i compagni e con gli insegnanti, le delusioni che rendono più fragili ed insicuri.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjHdXIlbcMJkduIz-yqRJZlTT5bsMD9fz2LItNXFHyADR9ULnORUSKJ0eVMIXN4GTuvmz-tKJ5FjTY7oXmodKa2y7Mjwo-IFhq6tq2BMlICNg9lEgJIrDdBBT6WdCcx2JhdI5yNNrWxihM/s320/scuola.gif)
Che cosa pensi della scuola? Quali aspetti della vita scolastica ti piacciono? Quali non ti piacciono? Quanto tempo dedichi allo studio? Studi volentieri tutte le materie scolastiche? Sono di più le materie che ti piacciono o quelle che non ti piacciono? Le materie che preferisci sono quelle in cui ottieni i risultati migliori? Nell’apprendimento di quali materie incontri maggiori difficoltà?
Nessun commento:
Posta un commento